Steca Solarix MPPT 3020 e 5020, sono i nuovi regolatori di carica fotovoltaici con la funzione Maximum Power Point Tracking (MPPT) del marchio Steca.
Questi particolari regolatori si adattano a tutte le più comuni tipologie di moduli cristallini ma anche a film sottile visto le tensioni in ingresso di 100 o 150 V e sono in grado di lavorare in modo ottimale anche con tensioni dei pannelli superiori a quelle delle batterie a differenza dei normali regolatori di carica con topologia serie o shunt.
Con Steca Solarix MPPT aumenti il rendimento energetico del modulo
Steca Solarix MPPT, grazie al suo efficiente algoritmo che gestisce la tracciatura del punto di massima potenza, riesce ad aumentare significativamente il rendimento energetico del modulo, soprattutto se ci si trova in condizioni meteorologiche avverse.
Essi garantiscono inoltre delle eccellenti funzioni di protezione, abbinate a un design moderno, numerose opzioni di programmazione delle soglie di carica della batteria e un display grafico LCD per la visualizzazione dei dati salienti del regolatore ed in futuro l’opportunità di abbinare una scheda WiFi per il monitoraggio.
Le principali caratteristiche di questi regolatori di carica sono:
- Algoritmo MPPT
- Alta potenza ed efficienza in ingombri ridotti
- Carica a 4 stadi
- Carica di equalizzazione
- Funzione LVD con riconnessione automatica (programmabile)
Disponibili tutte le funzioni di protezione
Sono disponibili inoltre tutte le funzioni di protezione che un regolatore di carica fotovoltaico dovrebbe avere: protezione da sovra e sotto carica, protezione per inversione di polarità sia su moduli, batteria e carico, protezione da corto circuiti, protezione da inversione di corrente notturna, protezione per sovratemperatura e sovraccarico, disconnessione del carico per sovratensione batteria.
Due taglie: 3020 e 5020
La nuova serie Solarix MPPT è disponibile in 2 taglie, il 3020 che è 12/24 V con tensione di ingresso fino a 100 V o il 5020 che supporta batterie 12/24/48 V e tensione di ingresso fino a 150 V. Entrambe hanno un grado di protezione IP20 e temperatura operativa tra i -25°C e i 40°C.