Al fine di conseguire l’obiettivo nazionale vincolante in materia di energia rinnovabile, il contributo del settore termico è fondamentale.
Per promuovere l’utilizzo delle fonti rinnovabili termiche ed incentivare l’efficienza energetica già sono operativi degli strumenti e incentivi che verranno mantenuti.
Consumi termici finali lordi riscaldamento e raffrescamento
I «consumi termici» finali lordi destinati al riscaldamento e raffrescamento sono di circa 56 Mtep, pari a poco meno del 50% dei consumi finali di energia complessivi.
Il Conto Termico
Con il D.M. 28 dicembre 2012 è stato introdotto il Conto Termico, che risulta operativo da luglio 2013; si presenta come un utile strumento di incentivazione per favorire la produzione di energia termica rinnovabile.
Annualmente gli investimenti per gli impianti a biomassa superano i 144 mln€/annui, quelli per le pompe di calore si attestano a circa 37 mln€/anno.
» Stima degli investimenti medi annui in impianti a fonti rinnovabili termiche nel Conto Termico (mln€).

Detrazioni fiscali interventi di riqualificazione energetica degli edifici
Le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici sono tuttora attive e hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili termiche nel settore residenziale.
Con questo particolare tipo di strumento, l’obiettivo è quello di andare ad agevolare gli interventi volti all’installazione di impianti solari termici, pompe di calore, impianti geotermici negli edifici, in sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti, nonché impianti a biomassa.
» Investimenti medi annui in impianti a fonti rinnovabili termiche nelle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici (mln€).

Conto termico
Al 1° aprile 2019 le richieste di incentivi in “conto termico” ammontano a circa 202.000 a cui corrispondono 153mln€ già impegnati.
Richieste pervenute dal conto termico
