Tra i servizi digitali offerti dalla nostra piattaforma per i professionisti c’è la possibilità di monitorare i tuoi impianti e adempiere alla compilazione della Dichiarazione di Consumo, obbligatoria per impianti sopra i 20 kWp.
Questo adempimento, richiesto dall’Agenzia delle Dogane, è fondamentale per monitorare la produzione e l’autoconsumo di energia, garantendo la conformità normativa dell’impianto.
Cos’è e a cosa serve la dichiarazione di consumo?
La dichiarazione di consumo è un obbligo annuale per i titolari di impianti fotovoltaici incentivati o che usufruiscono di regimi particolari di autoconsumo. Deve essere trasmessa all’Agenzia delle Dogane entro il 31 marzo e serve a:
- Comunicare i dati relativi alla produzione e all’autoconsumo di energia.
- Garantire la corretta applicazione degli oneri fiscali e il rispetto delle normative di settore.
- Supportare il monitoraggio della rete per una gestione più trasparente ed efficiente del sistema elettrico.
Chi deve presentare la dichiarazione?
Sono tenuti a presentare la dichiarazione di consumo tutti i proprietari di impianti fotovoltaici di potenza superiore ai 20 kWp, sia in regime di autoconsumo che di immissione totale.
Sia soggetti privati che aziende devono adempiere a questo obbligo, in base alla normativa vigente.
Tempistiche e scadenze
La dichiarazione deve essere inviata entro il 31 marzo di ogni anno, riferendosi ai dati dell’anno solare precedente.
In caso di ritardo, è possibile regolarizzare la propria posizione tramite il ravvedimento operoso, che consente di ridurre le sanzioni applicabili, ma solo entro un periodo limitato successivo alla scadenza ufficiale.
Per evitare problemi o sanzioni amministrative, fino a 3000€, è consigliabile verificare con anticipo i dati richiesti e procedere alla trasmissione nei tempi previsti.
Gestisci queste pratica con la nostra piattaforma di servizi digitali
L’esclusiva piattaforma digitale proposta da VP Solar permette di gestire tutti questi aspetti fiscali, sia su nuovi impianti che già esistenti, semplificando all’installatore i processi burocratici, gestendo puntualmente le scadenze, riducendo i rischi di sanzioni e mostrando in modo chiaro il ritorno economico degli impianti nel tempo.
Inoltre un team di esperti è a supporto delle aziende senza necessità di internalizzare competenze specifiche.