Pompe di calore Mitsubishi Electric

Le pompe di calore idroniche di Mitsubishi Electric rappresentano una soluzione consolidata ed efficiente per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti. Grazie a tecnologie avanzate, queste soluzioni offrono alte prestazioni e risparmio energetico.

Vediamo nel dettaglio i modelli disponibili presso VP Solar.

 

Modulo idronico Hydrotank reversibile

I moduli idronici interni Hydrotank reversibili sono dei “tutto-in-uno” che incorporano un bollitore da 200 o 300 litri. Sono in grado di gestire in autonomia il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e, grazie alla reversibilità, anche il raffrescamento.

Il design compatto permette di installare il prodotto in piccole nicchie e ripostigli. Inoltre, il design prevede una facile manutenzione: tutti i componenti principali sono raggiungibili semplicemente rimuovendo il pannello frontale.

Il dispositivo comprende anche:

  • scambiatore di calore
  • bollitore
  • due circolatori idraulici (primario e ACS)
  • un vaso di espansione
  • una resistenza integrativa
  • componenti di sicurezza

Unità esterna Ecodan

Queste unità esterne sono in grado di adattarsi a tutte le soluzioni impiantistiche, grazie alla temperatura massima di mandata di 60°C, mantenendo prestazioni elevate anche con temperature esterne fino a -20°C.

La linea di unità esterne con tecnologia Ecodan® R32 offre un’efficienza energetica stagionale di classe A+++ e un SCOP fino a 4.62 (a basse temperature di mandata).

Disponibili nelle versioni da 4.0, 6.0, 7.5 e 11.2 kW monofase si possono abbinare all’Hydrotank small per taglie più piccole, e all’Hydrotank medium per quelle più grandi.

Infine, per quanto riguarda il gas refrigerante, le versioni da 4.0 a 7.5 kW utilizzano l’R32, mentre nella taglia da 11.2 kW viene usato l’R410A.

Unità esterna Zubadan – Flash Injection Technology

Le unità esterne della serie Zubadan, grazie alla tecnologia brevettata Flash Injection, sono in grado di garantire la resa nominale in riscaldamento fino a -15°C e un funzionamento continuo fino a -28°C.

La tecnologia Flash Injection sfrutta due componenti specifiche:

  • scambiatore HIC
  • compressore a iniezione per aumentare il volume di refrigerante circolante nel circuito

Le unità tradizionali attivano i cicli di sbrinamento anche in assenza di ghiaccio sulla batteria evaporante. Il sistema di controllo integrato, invece, rileva con precisione la formazione di ghiaccio e posticipa l’inversione di ciclo, ottimizzando l’efficienza complessiva.

Queste pompe di calore garantiscono quindi non solo riscaldamento in classe A+++ e raffrescamento, ma anche la produzione di acqua calda sanitaria in classe A+.

Dimensioni compatte, comfort, silenziosità (migliorata rispetto alle versioni precedenti) e funzionalità sono garantiti con temperatura acqua in mandata fino a 60°C e con temperatura esterna di -7°C.

Pompa di calore monoblocco Ecodan Packaged

Le pompe di calore monoblocco “Packaged” si collegano all’unità interna tramite tubazioni idrauliche, semplificando l’installazione. Infatti, il circuito frigorifero è completamente sigillato all’interno dell’unità esterna, eliminando la necessità di interventi sul gas refrigerante. Non è quindi necessario il patentino F-gas per l’installazione.

La pompa di calore Ecodan Packaged della Serie PUZ-WM in R32 è composta da:

  • un’unità esterna dotata di scambiatore di calore gas/acqua integrato, dedicato alla produzione dell’acqua calda ad uso riscaldamento/sanitario e dell’acqua refrigerata ad uso raffrescamento
  • un modulo idronico interno con accumulo acqua calda sanitaria integrato

Sistema di controllo FTC6

I sistemi Mitsubishi sono dotati della nuova centralina di controllo FTC6, che può essere rimossa dall’unità e posizionata in diverse stanze della casa. Inoltre, con il comando wireless opzionale, è possibile misurare la temperatura ambiente a distanza e trasmetterla all’unità principale.

Il comando retroilluminato, con un ampio display a icone grafiche, consente di regolare con facilità tutti i parametri di funzionamento dell’unità interna.

Per saperne di più o per richiedere un’offerta, non esitate a contattarci: