VP Solar rilascia il nuovo listino Stand Alone per tutti i suoi clienti professionali, rivenditori e installatori.
Il nuovo listino stand alone di VP Solar offre una gamma di prodotti che permettono di creare un sistema completo e autosufficiente per la gestione dell’energia.
Impianti stand-alone soluzioni indipendenti dalla rete di distribuzione
Gli impianti stand alone sono impianti che operano in modo indipendente dalla rete di distribuzione: l’energia prodotta viene immagazzinata nelle batterie e utilizzata direttamente sul posto da diverse utenze.
Soluzioni ideali per baite isolate, rifugi, camper, barche, lampioni solari e molto altro
Per progettare con precisione un impianto fotovoltaico stand alone, è essenziale effettuare un’analisi accurata delle variabili che influenzano il sistema.
Queste includono:
- l’irraggiamento medio
- le ore di luce equivalenti,
- l’orientamento,
- l’inclinazione e gli ombreggiamenti.
Inoltre, è importante considerare anche le variabili legate all’utilizzo dell’energia, come il carico delle utenze, il tempo di utilizzazione e l’autonomia.
Regolatori di carica Steca
All’interno del catalogo Stand Alone di VP Solar troviamo vari prodotti tra cui regolatori di carica di Steca per piccoli e grandi impianti in isola, disponibili sia con tecnologia PWM e tipologia shunt (necessitano di moduli a 36 o 72 celle), sia con tecnologia MPPT così da adattarsi ai moduli che solitamente si usano negli impianti per connessione a rete (con numero diverso di celle come 54, 66…)
Steca con tecnologia PWM
Nella prima categoria con tecnologia PWM troviamo le serie SolSum, PR e Solarix PRS, ma anche i regolatori di carica con funzioni avanzate Tarom e Power Tarom.
Steca con tecnologia MPPT
Per quanto riguarda i regolatori MPPT abbiamo Solarix MPPT e Tarom MPPT per grandi sistemi.
Inverter Steca
Per quanto riguarda gli inverter, prodotti dalla Bavarese Steca, sono tutti ad onda sinusoidale pura, così da poter alimentare anche i carichi più critici.
Tra i vari prodotti si possono distinguere i semplici inverter della serie Solarix PI dalle potenze non superiori al kW e gli inverter della serie Xtender che hanno funzionalità avanzate come ad esempio il comando per generatori esterni di backup che possono anche formare sistemi trifase attraverso una connessione a stella.
Batterie FIAMM
Per quanto riguarda le batterie su questi tipi di impianti è ancora molto utilizzato il piombo, Fiamm produce delle ottime batterie con tecnologia AGM (Absorbent Glass Mat) a tenuta stagna in cui l’acido è trattenuto in delle fibre di vetro; con il vantaggio di poter essere messe in qualsiasi posizione. Le capacità delle batterie 12 V variano dai pochi Ah fino ai 200 Ah.
Per maggiori informazioni e configurazioni contatta il tuo commerciale di riferimento [email protected]