BYD produttore di batterie per sistemi di accumulo ha sviluppato una linea adatta a qualsiasi applicazione. Con soluzioni modulari ad alta e bassa tensione per il residenziale, commerciale e grandi
Piano Transizione 5.0: approvate modifiche con la legge di bilancio
In data 31 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di bilancio con la quale sono state apportate modifiche significative al Piano Transizione 5.0, precedentemente presentate dal Governo
Huawei serie commerciale SUN2000-30/36/40KTL-M3
I nuovi inverter SUN2000-30/36/40KTL-M3, che sostituiscono i vecchi inverter da 33 e 36 kW proseguono nel cammino di Huawei di uniformare sotto l’aspetto estetico, ma anche di funzionalità la loro
Detrazioni IRPEF per spese sul fotovoltaico: cosa cambia nel 2025
La legge di Bilancio 2025 ha previsto nuove aliquote per le detrazioni IRPEF per agevolare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle abitazioni. Ad esempio, saranno incluse nella detrazione anche le spese
BISOL ottiene la Certificazione EPD Italy – un passo avanti per la sostenibilità
BISOL, azienda europea specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici, ha ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration) Italy per i suoi prodotti, dimostrando come principi di sostenibilità e innovazione sono
Fondo Nazionale Reddito Energetico: al via le domande per il 2025
Anche quest’anno, dal 20 gennaio, gli installatori di impianti fotovoltaici aventi diritto al Reddito Energetico Nazionale possono presentare le richieste del contributo in conto capitale sull’area clienti presente nel sito
Formazione 2025 Tesla Energy
Dopo l’evento di lancio della terza generazione di Powerwall, Tesla Energy ha organizzato una vasta serie di sessioni di formazione, corsi tecnici e commerciali per formare tutti gli installatori non
VP Solar rilancia l’acquisizione dei crediti fiscali
Treviso 21 gennaio 2025. VP Solar rinnova anche per il 2025 il servizio di acquisizione dei crediti fiscali derivanti dal superbonus/ecobonus, visto l’interesse generato nel corso degli anni passati, sono
ESG e Fotovoltaico: come promuovere la sostenibilità aziendale
La media company Rinnovabili ha condotto un utile approfondimento sul legame tra le politiche ESG e lo sviluppo delle energie rinnovabili, tra cui il fotovoltaico, per promuovere lo sviluppo della
DMEGC Solar: certificazione di Bancabilità per i moduli Infinity RT
Il 18 ottobre, i moduli Infinity RT di DMEGC Solar hanno ricevuto una nuova certificazione per la Bancabilità da TÜV Rheinland. L’aggiunta di questo ulteriore riconoscimento mette in evidenza come