Il 29 gennaio 2025, l’ARERA ha pubblicato la delibera 22/2025/R/eel, introducendo importanti novità per la ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo della mobilità elettrica attraverso un potenziamento razionale ed efficiente delle reti elettriche.
Le principali novità riguardano la ricarica in luoghi sia accessibili che non al pubblico.
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Per la ricarica privata dei veicoli elettrici, viene prorogata fino al 30 giugno 2027 l’applicazione dei criteri sperimentali di gestione dei misuratori elettronici previsti dalla delibera 541/2020.
Questa sperimentazione nazionale è rivolta ai clienti finali di energia elettrica in bassa tensione e prevede di facilitare la ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico, in condizioni di economicità e sicurezza per il sistema elettrico. In particolare, lo scopo è quello di facilitare la ricarica notturna e festiva, senza costi aggiuntivi, aumentando la potenza disponibile fino a 6 kW nelle fasce orarie agevolate.
Requisiti per accedere all’agevolazione:
- Potenza dell’utenza connessa in bassa tensione tra 2 kW e 4,5 kW;
- Presenza di un misuratore elettronico telegestito di prima o seconda generazione, configurato per identificare i prelievi nelle fasce orarie agevolate, notturne e festive.
Solo gli utenti non domestici dovranno pagare un costo una tantum di circa 25 € in bolletta per coprire gli oneri amministrativi.
Con la delibera 22/2025, potranno accedere alla sperimentazione anche nuovi clienti titolari di utenze connesse in bassa tensione attivate tra il 12 febbraio 2025 e il 30 giugno 2026.
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico
Per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica pubbliche, la delibera dichiara la necessità di aggiornare la tariffa BTVE, applicabile alle sole utenze in bassa tensione dedicate esclusivamente alla ricarica pubblica.
Inoltre, dal 1° aprile 2026, la tariffa BTVE sarà riservata solo alle utenze che dimostrino un uso efficiente delle reti, e che non superino la potenza disponibile. A tale scopo c si baserà sui seguenti parametri:
- La potenza disponibile alla connessione non deve essere superiore alla somma delle potenze nominali erogabili dalle infrastrutture di ricarica, come risultante dalla Piattaforma Unica Nazionale
- Non deve essere stato effettuato nessun prelievo sistematico eccedente la potenza disponibile negli ultimi 12 mesi, come specificato nel TIC (Testo Integrato delle Condizioni Economiche per la Connessione).
Questa delibera segna un ulteriore passo avanti nello sviluppo della mobilità elettrica, incentivando sia la ricarica domestica che quella pubblica in modo efficiente e sostenibile.
Scopri i prodotti per la mobilità elettrica disponibili da VP Solar:
-
Circontrol, Colonnine di ricarica, Mobilità elettrica
Circontrol colonnine DC eSpeed Basic
La colonnina DC eSpeed Basic è una stazione di ricarica in corrente continua installabile in ambienti ad uso privato, dove è necessario ricaricare i veicoli elettrici in modo rapido (ad esempio: autonoleggi, concessionarie, aziende private…).
Le caratteristiche del prodotto:
- Sistema trifase con uscita singola in corrente continua (DC) con potenza massima di 25kW
- Ampio range di tensione erogata da 150V a 950V
- Disponibile con connettore Combo CCS o CHAdeMO
- Tasti di Start/Stop
- LED RGB
SKU: n/a -
Circontrol, Colonnine di ricarica
Circontrol colonnine Post eVolve Smart, Master-Slave (T)
Post eVolve è la serie di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici di Circontrol, per uso pubblico o semi-pubblico, disponibili nelle varianti:
• post eVolve Smart T: per un ridotto numero di stazioni di ricarica
• post eVolve Master T (da abbinare con eVolve Slave T): per installazioni multiple con diversi punti di ricarica.Le caratteristiche fondamentali sono:
• Protocollo OCPP 1.6 J
• Ethernet/Modem per trasmissione dati
• RCD Tipo A+ DC 6mA integrati
• Struttura robusta e chiave antivandaloSKU: n/a -
Circontrol, Colonnine di ricarica, Mobilità elettrica
Circontrol DC Raption 50-150
Raption è una gamma di stazioni di ricarica DC estremamente potenti, progettate per installazioni in luoghi sia pubblici che privati dove i veicoli elettrici devono essere ricaricati in tempi davvero brevi (meno di 30 minuti).
Raption DC è disponibile nelle versioni:
- Raption 50 – 50kW DC
- Raption 150 – 150kW DC
Caratteristiche comuni:
- Protocollo OCPP 1.6 J
- Porta Ethernet/modem
- Autenticazione RFID
- Configurazione connettori disponibile tra CCS-CHAdeMO – Tipo 2 (su richiesta)
SKU: n/a -
Accessori, Circontrol, Mobilità elettrica
Circontrol DLM (Dynamic Load Management)
Dynamic Load Management (DLM) è un sistema intelligente brevettato da Circontrol che gestisce l’energia di più stazioni di ricarica attive contemporaneamente, evitando il superamento della potenza disponibile.
Le funzionalità del DLM sono:
- Limitazione della potenza massima prelevabile dalla rete
- Possibilità di integrazione con OCPP
- Controllo dello stato di ricarica di tutte le stazioni tramite SCADA
- Autenticazione RFID
- Monitoraggio energetico dell’edificio
SKU: n/a -
Accessori, Circontrol, Mobilità elettrica
Circontrol piedistallo per 1 E-Next
Piedistallo compatibile con tutte le stazioni di ricarica Circontrol eNext, installabile sia all’interno che all’esterno
Caratteristiche:
- Altezza di 1500mm
- Larghezza di 373mm
- Profondità di 150mm
- Peso di 10Kg
- Materiale: Alluminio
SKU: n/a -
Circontrol, Mobilità elettrica, Wallbox
Circontrol wallbox eHome Plus
Progettata per un utilizzo domestico, Wallbox eHome Plus è un dispositivo di ricarica intelligente compatto e semplice da utilizzare.
- Compatibile con BeON
- Connettore tipo 2
- Carica con potenza fino a 7.4 kW (monofase)
- Include cavo (5m)
SKU: n/a -
Circontrol, Mobilità elettrica, Wallbox
Circontrol wallbox eNext Elite S 7,4kW / T 22kW
Circontrol wallbox eNext Elite è una wallbox ideata per essere installata sia all’interno che all’esterno di abitazioni, condomini, luoghi di lavoro e parcheggi pubblici.
- Può essere collegata ad un sistema di back-end tramite ethernet, 3G/4G e Wi-Fi
- Massimo livello di protezione grazie al rilevamento delle dispersioni in corrente continua integrato e al welding detection.
- Lettore RFID
- Display a colori da 3.5’’
- Protocollo OCPP 1.6 J
- Tipi disponibili: wallbox eNext Elite S 7,4kW monofase ed eNext Elite T 22kW trifase.
SKU: n/a -
Circontrol, Mobilità elettrica, Wallbox
Circontrol wallbox eNext S/T
La Wallbox eNext è pensata per essere installata in case private, luoghi di lavoro e parcheggi privati.
Questo sistema è utile per caricare auto elettriche e il suo obbiettivo è quello di facilitare il processo di ricarica.
- “Hi! Charger” App
- Riconoscimento Bluetooth
- Protezione DC 6 mA
- Può essere integrato con BeON
- Versione con socket tipo 2 sono predisposte di safety shutters
Wallbox eNext è disponibile sia in monofase che in trifase:
- Wallbox eNext S (Monofase)
- Wallbox eNext T (Trifase)
SKU: n/a -
Huawei, Mobilità elettrica, Wallbox
Huawei Smart Charger: SCharger-7KS-S0 – SCharger-22KT-S0
Huawei Smart Charger rappresenta una soluzione molto versatile per la ricarica dei veicoli elettrici.
- 7,4 kW monofase o 22 kW trifase
- Presa Tipo 2
- Ricarica modo 3
- Metodi di autenticazione: RFID, Bluetooth, App
- Comunicazione: WiFi, Ethernet
- Protocolli OCPP 1.6 e Modbus TCP
- Disponibili: SCharger-7KS-S0 / SCharger-22KT-S0
SKU: n/a -
Colonnine di ricarica, Mennekes, Mobilità elettrica
Mennekes AMEDIO Professional+
Mennekes AMEDIO Professional+ è la colonnina di ricarica pensata per parchi auto aziendali, commerciali e hotel, garantisce una infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile per i parcheggi riservati alla ditta e ai clienti.
- Sicurezza degli investimenti grazie all’elettronica all’avanguardia
- Opzioni di conteggio flessibili
- 2 x prese tipo 2 con coperchio incernierato per una potenza di carica rispettiva di 22 kW ed elevata sicurezza operativa
SKU: n/a -
Mennekes, Mobilità elettrica, Wallbox
Mennekes AMTRON Professional+
Mennekes AMTRON® Professional+ è stata pensata per i parchi auto aziendali, commerciali, hotel, ristoranti ecc… grazie alla tecnologia ed elettronica all’avanguardia viene garantito un facile accesso alla ricarica e una facile gestione da parte delle strutture.
- Wallbox appositamente concepita per l’industria e il commercio
- Modem integrato per trasmissione dati secondo OCPP 1.6 j
- Opzioni di conteggio flessibili
- Punto di ricarica con una potenza di carica massima di 22 kW
SKU: n/a