Lombardia: bando RELOad-CER

La Regione Lombardia ha lanciato un bando per finanziare nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili su immobili di proprietà pubblica.

Questi impianti dovranno servire le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) presenti o in fase di costituzione sul territorio lombardo.

 

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a enti pubblici che fanno parte di una Comunità Energetica costituita o da costituire sul territorio regionale:

  • Enti locali lombardi con popolazione superiore a 5.000 abitanti
  • Soggetti pubblici inclusi nell’elenco delle Amministrazioni pubbliche pubblicato ogni anno dall’ISTAT.

Quali interventi sono ammissibili?

Sono finanziati interventi per la realizzazione o l’ammodernamento di impianti a fonti rinnovabili su immobili pubblici destinati a servire le CER.

Per gli impianti fotovoltaici, non sono ammessi interventi a terra, qualificati come “campi fotovoltaici”, che cambiano la destinazione d’uso dell’area o ne ostacolano lo svolgimento delle attività destinatevi. Sono invece ammessi impianti su pensiline, tettoie o coperture di parcheggi, purché non modifichino la destinazione d’uso dell’area originaria.

Le spese finanziabili includono:

  • i costi di fornitura e installazione degli impianti, compresi i sistemi di accumulo e la connessione alla rete;
  • opere edili necessarie per attivare gli impianti
  • costi per la sicurezza

Quanto finanziamento si può ottenere?

La Regione ha stanziato un quantitativo di risorse pari a 27.750.000 euro per il bando.

Ogni beneficiario può ricevere un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammissibile, pari a €1.500.000€ per beneficiario

Come presentare la domanda?

Le richieste devono essere inviate online, tramite il portale http://www.bandi.regione.lombardia.it, dall’8 gennaio alle ore 10:00 fino al 15 maggio alle ore 16:00.

Ogni partecipante deve presentare un progetto esecutivo dettagliato dei nuovi impianti da installare a servizio della CER. Dopo l’approvazione della domanda, i lavori dovranno iniziare e concludersi entro il 31 dicembre 2026.

Per maggiori dettagli e specifiche tecniche, si invita a consultare il testo completo del bando sul portale ufficiale.