FIMER PVS-100/120-TL “Versione B2”

La Versione B2 affianca il collaudato PVS-100/120-TL e mantiene le stesse caratteristiche salienti. Disponibile in due taglie con tensioni di uscita rispettivamente di 400 V per il 100 kW e 480 V per il fratello più grande da 120 kW dedicato ad installazioni per impianti in pura vendita con trasformatore di media tensione dedicato.

Facile installazione per interni ed esterni

Molto facile da maneggiare ed installare, infatti può essere montato sia a muro ma anche in orizzontale così da adattarsi sia ad installazioni a terra che su tetto.

Il grado di protezione IP66 gli permette di affrontare anche i climi più rigidi. Grazie alle robuste cerniere di chiusura si eviteranno problematiche in fase di cablaggio/messa in funzione o in fase manutentiva.

Le connessioni avvengo in area dedicata così da facilitare anche le operazioni di manutenzione.

Connesso e facile da configurare

Dotato di connessione Wi-Fi può essere facilmente configurato da qualsiasi dispositivo portatile come laptop, tablet o smartphone.

Inoltre è disponibile l’APP dedicata per i sistemi operativi iOS ed Android così da semplificare ulteriormente il lavoro in cantiere soprattutto nei grossi impianti con molti inverter.

Il cablaggio dell’uscita verso rete può essere con conduttori sia di alluminio che di rame con sezioni notevoli così da abbassare il più possibile le perdite.

Datalogger integrato per monitorare l’intero impianto

Oltre alla comunicazione WiFi dispone di 2 porte ethernet per il monitoraggio dell’intero impianto visto il datalogger integrato che è compatibile con Plant Portafoglio Manger per una gestione professionale delle operazioni O&M garantendo così l’investimento negli anni.

Attraverso il protocollo ModBus conforme allo standard Sunspec può essere integrato in sistemi anche di terze parti.

Numero ridotto di MPPT ideale per il revamping

La novità principale però di questa nuova versione B2 è il numero ridotto di MPPT, infatti ne dispone di soli 2 rispetto il predecessore che ne aveva 6.

Questa caratteristica non è penalizzante ma è il suo punto di forza poiché grazie anche alla possibilità di avere i 2 canali MPPT in parallelo è il valido sostituto di vecchi inverter centralizzati da 50 e 100 kW.

Adatto per sostituzioni senza riconfigurare l’impianto

La topologia di ingresso a doppio stadio di conversione fa si che abbia un amplio range di tensione in ingresso così da poter essere adatto a sostituzioni uno a uno senza necessità di dover ristringare il campo fotovoltaico.