Nella versione aggiornata delle FAQ sul Piano Transizione 5.0 vi sono alcuni punti focali di interesse per gli operatori economici.
Temi affrontati nelle FAQ
Come trattato nel precedente articolo “FAQ Piano Transizione 5.0: pubblicata dal Mimit la versione aggiornata“, le FAQ del Mimit sono distinte nelle seguenti sezioni:
- caratteristiche generali dell’incentivo
- procedura per l’accesso all’agevolazione
- identificazione dei beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre 2016 n. 232
- calcolo del risparmio energetico
- determinazione dell’importo del credito d’imposta
- specificazioni sugli impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
- spese di formazione
- cumulabilità delle agevolazioni
- controlli e verifiche attivabili
- rispetto del principio DNSH (“Do Not Significant Harm”, ovvero non arrecare un danno significativo all’ambiente).
Punti focali
All’interno delle predette sezioni vi sono alcuni punti focali di cui è opportuno che gli operatori economici abbiano piena conoscenza. Vengono indicati di seguito con il relativo numero della FAQ del Mimit:
- data di avvio e di completamento del progetto di innovazione (domande 1.5-1.6)
- fasi della procedura telematica di accesso all’agevolazione (domande 2.2-2.6-2.7-2.8)
- investimenti agevolabili (domanda 3.1)
- calcolo della riduzione dei consumi energetici (domande 4.4-4.8-4.9-4.12-5.4)
- caratteristiche degli impianti fotovoltaici ammessi (domande 6.1-6.8)
- localizzazione degli impianti di autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (domanda 6.7)
- controlli del Mimit e del GSE (domanda 9.1)
VP Solar distributore specialista del Piano Transizione 5.0
VP Solar nel proprio sito dispone di una specifica sezione con le FAQ del Mimit, scoprila qui:
Leggi tutto:
Friuli Venezia-Giulia: bando a favore del fotovoltaico per le imprese agricole
Incentivi per il fotovoltaico residenziale nel 2025
Decreto FER 1: 304 MW aggiudicati al fotovoltaico
Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni
VP Solar: area FAQ dedicata al Piano Transizione 5.0
Reddito Energetico Nazionale: anche per il 2025 sostegno al fotovoltaico