Il mercato dei veicoli elettrici con la progressiva e veloce diffusione delle auto ibride plug-in PHEV e 100% elettriche BEV ha aperto il mercato a nuovi servizi non solo per ottimizzare la rete energetica per la fornitura ma anche a nuovi business della ricarica.
Con la realizzazione di numerosi punti di ricarica e piattaforme per lo scambio di dati e fornitura di servizi si sta sviluppando sempre di più la sharing mobility e un nuovo modo smart per spostarsi.
Facciamo chiarezza sulle figure professionali e sigle utilizzate per questo nuovo business
Charge Point Operator (CPO)
“Operatore del punto di ricarica” sono i soggetti che si occupano di installare e gestire le stazioni di ricarica offrendo servizi di diagnostica, di risoluzione delle eventuali problematiche e di manutenzione.
Usualmente, i CPO collaborano con i proprietari dei siti e con gli operatori dei punti di ricarica (eMSP).

Electro-Mobility Service Provider (eMSP)
“Fornitore di servizi per la mobilità elettrica” offrono servizi per la ricarica di veicoli elettrici; consentono l’accesso a una vasta rete di punti di ricarica in una determinata area geografica, anche con contratti di “roaming” con altri soggetti.
Forniscono ai clienti informazioni utili come la posizione e la disponibilità del caricatore, funzionalità di pagamento e altro ancora, garantendo un’elevata soddisfazione del conducente; si possono paragonare ai ben più noti gestori della telefonia mobile.

Roaming Network Operator (RNO)
“Operatore di rete roaming” ha il compito di gestire una piattaforma per lo scambio di dati di ricarica tra l’operatore del punto di ricarica (CPO) e il fornitore di servizi (eMSP), anche tra diversi Stati.

Sharing mobility
La mobilità condivisa risulta vantaggiosa per il fatto che lo stesso mezzo può essere sfruttato meglio quando viene condiviso tra più persone.
Un’auto privata statisticamente è utilizzata per il 4-6% del tempo e con il supporto di nuove tecnologie, APP e sistemi di pagamento elettronici, risulta agevole la condivisione.

Back-End
Nel settore della mobilità per back-end si intende una piattaforma software che gestisce un insieme di sistemi di ricarica; le funzionalità sono ad esempio:
- il monitoraggio dello stato di ogni punto di ricarica (con invio di messaggi al gestore);
- la gestione dei punti di ricarica su mappe geolocalizzate;
- l’autenticazione degli utenti su portale o tramite APP;
- la gestione dei corrispettivi per la ricarica e la fatturazione automatica.
