Sostituzione caldaie: gli incentivi per passare all’ibrido

Gli interventi di sostituzione delle vecchie caldaie con nuovi modelli ibridi possono accedere a incentivi fiscali come il Bonus Casa e l’Ecobonus.

Vediamo come più nel dettaglio quali sono gli interventi inclusi e le percentuali di incentivo riconosciute.

 

Quali sono gli interventi ammessi?

Dal 2025, secondo la Direttiva UE Case Green sulla prestazione energetica nell’edilizia, gli interventi di sostituzione delle vecchie caldaie con altre che sfruttano esclusivamente fonti di energia non rinnovabili, non saranno più incentivati.

Potranno invece beneficiare delle agevolazioni interventi che prevedono l’installazione di caldaie ibride, ovvero che adoperano anche fonti di energia rinnovabili:

  • caldaie a condensazione interna abbinate ad una pompa di calore esterna: favoriscono la riduzione dell’uso del gas per il riscaldamento, dal momento che la caldaia a condensazione opererà solo quando alle temperature più basse la pompa di calore non basterà a scaldare l’acqua trasferibile nei radiatori
  • caldaie a condensazione interna con presa d’aria dedicata

Queste due tipologie di soluzioni riducono il consumo di gas e migliorano l’efficienza energetica.

Quali bonus sono disponibili?

Questi interventi possono accedere sia all’Ecobonus, che al Bonus Casa, ovvero la detrazione fiscale prevista per opere di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.

Per entrambi gli incentivi le aliquote del 2025 sono:

  • 50% per interventi sulle prime case svolti da parte di titolari di diritto di proprietà
  • 36% per interventi sulle seconde case (con limite di € 96.000)

Il Bonus Casa risulta più vantaggioso, poiché non richiede comunicazioni all’ENEA.

Inoltre, questi interventi possono accedere anche al Bonus Mobili per il rinnovo di arredi ed elettrodomestici, che prevede un massimale di spesa pari a € 5.000 a fronte di un mancato precedente godimento, e un’aliquota pari al 50% per dieci anni.

Perché passare a un impianto ibrido?

Optare per l’installazione delle caldaie ibride, permette di ridurre i consumi, migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, usufruendo di importanti agevolazioni fiscali.