Comunità energetiche: nuovo simulatore online

È ora online il RECON, Renewable Energy Community Economic simulator: il portale realizzato da ENEA a favore della nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili e di Gruppi di Autoconsumo Collettivo.

L’applicativo web consente lo svolgimento di valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario a favore di enti locali e cittadini per la nascita di comunità energetiche rinnovabili (CER) o di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (GAC) in base al quadro normativo vigente.

Le funzionalità del simulatore

In base al tipo di configurazione (CER o GAC), dei propri membri e delle loro utenze, degli impianti di produzione e della loro modalità di finanziamento, il portale RECON conduce un’analisi energetica ed economico-finanziaria preliminare per far emergere vantaggi e criticità del progetto in questione.

I dati che il portale fornisce sono:

  • l’autosufficienza energetica
  • la riduzione delle emissioni di CO2
  • l’autoconsumo fisico e diffuso
  • i risparmi legati all’autoconsumo
  • i ricavi da vendita di energia
  • l’incentivo e il contributo di valorizzazione dell’autoconsumo diffuso
  • i costi operativi e di gestione
  • i flussi di cassa attualizzati e i principali indicatori finanziari:
    • VAN-Valore Attuale Netto
    • TIR-Tasso Interno di Rendimento
    • WACC-Costo Medio Ponderato del Capitale
    • tempo di ritorno dell’investimento

La funzionalità di RECON consente il calcolo del profilo di consumo anche sulla base dell’orario di attività.

Rispetto alla precedente versione del portale, l’analisi è estesa a configurazioni CER e GAC composte da un numero indefinito di utenti consumer, prosumer, producer e aventi diversi profili di consumo (residenziale, condominio, ufficio, scuola, commerciale, industriale).

Per l’utilizzo del portale è necessario registrarsi sul sito dell’ENEA.