In data 04 aprile 2024 è stato adottato dalla Giunta della Regione Veneto il Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER), documento di programmazione strategica che definisce le direttive di indirizzo a favore della promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
Ambito oggettivo di applicazione
A seguito della consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi del Codice dell’Ambiente (D.Lgs. n. 152/2006), il NPER deve essere sottoposto all’ approvazione finale in Consiglio regionale.
Il NPER è determinante per la definizione e il monitoraggio delle politiche energetiche regionali da qui al 2030, in attuazione dei principi sanciti dalla normativa di settore europea, nazionale e regionale.
Fotovoltaico: dati e prospettive di sviluppo nel Piano Energetico
Nel Veneto è presente circa il 10% della potenza complessiva di impianti fotovoltaici installata in Italia. La capacità di impianti FER del Veneto è pari a circa il 6% di quella nazionale.
Nel piano si evidenzia che gli investimenti in impianti fotovoltaici stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante: si stima infatti che negli scenari al 2030 i nuovi investimenti in nuovi impianti FER saranno per lo più tutti relativi al fotovoltaico.
Si presume l’installazione di 3,429 GW di nuovi impianti non a terra al 2030, di cui circa 1,372 GW potranno essere accoppiati a sistemi di accumulo distribuiti.
Ove si prospetti un rapporto impianti non a terra/a terra pari a 67%/33% al 2030, si prevede l’installazione di circa 5,760 GW di nuovi impianti FV.
Di questi circa 2,331 GW di impianti potranno essere installati a terra sfruttando zone produttive, aree più marginali come discariche, cave, aree adiacenti alle autostrade e aree agricole (anche mediante agrivoltaici).
I restanti 3,429 GW potranno invece essere installati oltre che sugli edifici del settore civile principalmente su immobili produttivi del settore industriale e terziario (circa il 70%).
Crescita della capacità installata
Nello scenario di riferimento si stima inoltre una crescita tendenziale della capacità installata alla luce delle potenzialità del revamping e repowering degli impianti fotovoltaici.
In relazione a prospettive di sviluppo tecnologico del settore, l’innovazione può riguardare la progettazione dei moduli, in termini di materiali e architettura, il meccanismo di tracking e la tipologia di applicazione.
I pannelli solari galleggianti, l’agrivoltaico e le facciate solari sono esempi di applicazioni innovative in fase di diffusione.
Uno degli obiettivi principali in tema di progresso è il miglioramento dell’efficienza di generazione elettrica dei moduli attraverso lo studio di nuovi materiali e architetture di dispositivi ad alta efficienza, tali da consentire la conversione di una percentuale maggiore di energia solare in elettricità rispetto alle tecnologie tradizionali.