SolarLog BASE, soluzione per il monitoraggio di impianti fotovoltaici

PV Data Srl, Service Partner di SolarLog per Italia e Austria, propone la propria soluzione di monitoraggio per tutte le tipologie e taglie di impianti fotovoltaici.

SolarLog BASE

Il nuovo SolarLog BASE, assieme al suo alimentatore, predisposti per montaggio su barra DIN, consentono di acquisire tutte le informazioni di funzionamento e grandezze elettriche degli inverter installati quali potenza, tensione, frequenza e corrente in uscita, tensioni e correnti sul lato continua MPPT per MPPT.

Contatori di energia integrabili

È inoltre possibile integrare contatori di energia così da avere anche il monitoraggio dell’autoconsumo o di specifici carichi, sistemi di batteria, pompe di calore, resistenze elettriche, ecc… in modo da promuovere l’autoconsumo nel mondo residenziale.

La verifica della compatibilità dei vari componenti (in continuo aggiornamento) è semplice in pochi click al seguente link.

Zero Feed-IN

Particolarmente apprezzata nel settore Factory, Smart Grid attua lo Zero Feed-IN, in cui la produzione degli inverter viene regolata in base ai consumi, in modo da non immettere corrente nella rete di distribuzione elettrica (richiede meter allo scambio).

SolarLog Enerest e APP Enerest

Le informazioni raccolte vengono inviate al portale proprietario SolarLog Enerest e all’APP Enerest, in modo che installatori e clienti possano controllare il corretto funzionamento dell’impianto in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, anche con uno smartphone.

Il monitoraggio è integrato nella piattaforma, permettendo di ricevere segnalazioni di allarme in caso di guasto o sottoperformance. Tutti gli allarmi sono personalizzabili ed è possibile ricevere report sulla produzione a fine giornata.

Esempio monitoraggio impianto FV con 1 inverter e contatore per i consumi

  1. Controllare la compatibilità dell’inverter sul nostro sito https://pv-data.net/it/support-tecnico/
  2. Montare Solar-Log e relativo alimentatore su barra DIN
  3. Installare il contatore (PRO1 monofase o PRO380 trifase) per leggere i consumi
  4. Collegare l’inverter via RS485 o Ethernet come descritto nel manuale
  5. Collegare il contatore PRO via RS485 come descritto nel manuale
  6. Collegare il cavo ethernet alla presa ETH1 del Solar-Log
  7. Dare alimentazione al dispositivo
  8. Con un PC, collegarsi sulla stessa rete internet del dispositivo e aprire l’interfaccia grafica su un browser, tramite indirizzo IP (visibile da display touch del Solar-Log). Alternativamente, si può usare l’indirizzo di fabbrica 169.254.XX.XX, dove le X rappresentano le ultime 4 cifre del numero di serie
  9. Seguire la procedura guidata per il riconoscimento di inverter e contatore
  10. Alla voce Server portale, scrivere home1.solarlog-web.it.
  11. Fare la registrazione sul portale home1.solarlog-web.it. Eseguire poi un test di connessione al portale da Solar-Log
  12. I dati sono ora visibili sul portale oppure tramite APP Solar-Log Enerest